VENDUTO

Cover Image

Autentica villa d’epoca da restaurare integralmente

Valsamoggia - Crespellano, frazione Calcara
Via Borghetto, 2, 40056 Valsamoggia
30
6
Multipiano
1226 mq
Logo H2 P Re Per Pdp
Chiedi informazioni
Venduto
3 Settimane

La zona

L'immobile si trova a Valsamoggia, terra puntellata di castelli e fortificazioni in provincia di Bologna, ricca di paesaggi naturali, vallate e colline. Porta di accesso dell'Appennino, la città è accogliente, ricca di natura, paesaggi e straordinarie eccellenze umane, artigiane, culturali ed enogastronomiche. In questo angolo di Emilia-Romagna, i paesaggi ameni, i prati e le ampie vallate sono un invito per l’osservatore all’immersione sensoriale. Dall’alta pianura, la vallata sale fino agli oltre 800 mt di Savigno, regalando emozioni al turista e al viaggiatore curioso di scoprire itinerari storico-artistici inediti e panorami affascinanti. A solleticare la curiosità di chi esplora le bellezze della Valsamoggia c’è anche la sua cultura millenaria, fatta di incroci di civiltà, a partire dalle testimonianze della presenza degli etruschi fino al suo tratto paesaggistico più evidente, i castelli medievali, unitamente alle chiese e a quel che resta delle antiche pievi.
Hai bisogno di vendere il tuo immobile?

Valorizziamo la tua proprietà per venderla al miglior prezzo in tempi brevi.

Descrizione dell’immobile

Per gli appassionati di residenze d’epoca e di restauro conservativo, proponiamo splendida ed autentica villa d’epoca da restaurare con interventi di tipo strutturale e conservativo. Villa d’impianto settecentesco, posta in aperta campagna nella cornice dei colli bolognesi, originariamente residenza collegata alle attività agricole, è stata impreziosita ed affrescata nel corso dell’ottocento. Un gioiello raro, dal fascino autentico e senza tempo, permeato della storia e dei fasti del passato. Quest’opera, nonostante la necessità di ristrutturazione, conserva ancora tutto il fascino della sua storia, la sua essenza e costituisce la traccia concreta di chi l’ha voluta, abitata ed amata nei secoli. La villa, libera su 4 lati e suddivisa su 6 livelli e così composta: PIANO TERRA: - Ampio ingresso - Disimpegno - 4 magnifiche stanze: salotto, salone, soggiorno, sala pranzo - Cucina abitabile - Studio - Ripostiglio - Splendida cappella - Bagno PRIMO PIANO: - Disimpegno - 7 spaziose camere da letto - Studio - Ampio salone - 2 Balconi - 3 Bagni - Ripostiglio SECONDO PIANO: - Disimpegno - 9 Camere da letto - Cucina abitabile - 3 Bagni - 2 Ripostigli TERZO PIANO (SOTTOTETTO): - Soffitta - Balcone QUARTO PIANO (TORRE): - Ballatoio - Balcone QUINTI PIANO (TORRE): - Belvedere
Nel 1902, venne dato inizio alla ristrutturazione del vecchio edificio padronale. Il progetto definitivo, con la sopra-elevazione di un piano per la Villa e la torre al centro, partì nella primavera del 1903. Nel 1904 vennero restaurate le pitture del Guardassoni, rialzato d’un piano tutto l’edificio ed impostata la torre. Nel 1905 - 1906 venne inaugurata la torre: chiusa alla base da una vetrata sostenuta da una intelaiatura in ferro la cui parte centrale poteva essere sollevata mediante un arganello. In questo modo d’estate, con le finestre della torre aperte, si sarebbe ottenuta una ventilazione naturale degli ambienti. Nel 1906, venne sistemato l’ingresso della Villa da via Mercati (ora via Ferrari), costruendo un cancello metallico e due pilastri ora perduti. Unica testimonianza rimasta del vecchio ingresso sono gli abeti che lo fiancheggiavano. Nel seguito furono effettuati altri lavori ad ulteriore abbellimento del complesso: nel 1929 la proprietà riportò l’ingresso principale sulla strada che costeggia il fiume Samoggia, impiantando il lungo viale dei tigli e costruendo al suo inizio un bel portale, tuttora al suo posto. Furono costruiti il balconcino, sotto le due finestre della soffitta, e la balconata in legno del primo piano. Quella invece, attorno alla torre, fu costruita prima dell’ultima guerra mondiale.

Documenti sulla proprietà

o al tuo account per scaricare i documenti

Attestazione di Prestazione Energetica (APE)
Atti di Provenienza
Certificato Catastale
Facsimile Proposta d'Acquisto
Progetto & Finiture
Titoli Edilizi (PDC, SCIA, DIA, CILA)
Visura Catastale
Documentazione Completa

Caratteristiche

Superficie (mq)
1226
Locali
30
Bagni
6
Piani totali edificio
6
Tipo di proprietá
Villa
Condizioni
Da ristrutturare
Arredamento
Non Arredato
Energy rating
F - 222 kWh/mq
Esposizione
Nord / Sud / Est / Ovest
Riscaldamento
Assente
Sistema di condizionamento
Assente
Giardino
Privato
Spazi esterni
Balconi; terreno di proprietà (14.765 mq): parco (10.208 mq), viale con alberi secolari (402 mq) e terreno agricolo (4.155 mq)
Ascensore
No
Portineria
No
Stato
Libero

Notarizzato su Blockchain

Le informazioni relative a questo immobile sono state notarizzate su Blockchain Polygon (MATIC). Ciò consente di creare un'identità digitale della proprietà e di tenere traccia delle diverse versioni create e notarizzate nel tempo; gli utenti abilitati sono in grado di verificare il contenuto delle informazioni notarizzate e confrontarle

Blockchain
Polygon
URL Transazione
Link
Hash (keccak256)
2c533ad73780cc76c8ff11e2b23ee782b5ab0614f250528faa34796223d884cf
Data
8/29/2022

Chiedi informazioni

Do il consenso a ricevere informazioni commerciali da Kaaja e i suoi partner
Ho letto e accettato le Condizioni Generali e la Privacy & Cookies Policy *

Costi

IMU
9.979 €
TASI
941 €
Diritti d'asta
3%
Onorario Notaio Stimato
1.00%
Altre Imposte
13.044 - 63.644 €